
Una ricetta semplice e veloce per preparare una squisita crema all’aglio che potremo usare sui crostini, o in sostituzione dell’aglio nei soffritti per avere una salsa più leggera. La crema si conserva in frigorifero ma può anche essere congelata senza problemi. Per sbucciare rapidamente le teste d’aglio un trucco consiste nell’avvolgerle in un fazzoletto e scuoterle roteandole con energia. Una volta aperto il fazzoletto, sbucciare dovrebbe essere agevole. Ricordo che l’aglio è un regolatore naturale della pressione, è un antibiotico naturale e un coadiuvante per abbassare colesterolo e trigliceridi. Naturalmente questa salsa si può anche utilizzare per condire carne e verdure.
Ingredienti ( sono sempre per quattro persone)
Quattro teste d’aglio ( con l’aglio fresco il gusto è più forte)
240 ml di succo di limone
Sale a piacere
700 ml di olio di semi ( io uso l’extravergine di oliva e va benissimo lo stesso)
Frullare i quattro spicchi d’aglio fino ad ottenere una pasta densa
Aggiungere gradualmente l’olio fino alla cremosi desiderata
Aggiungere il limone e mescolare fino a quando non otterrete una crema
Con queste dosi vi verrà parecchia crema. Io la conservo in vasetti piccoli da pesto e la tengo nel congelatore, tirandola fuori e scongelandola quando serve. Attenzione a non farla bruciare quando fate il soffritto. Provate la ricetta e non ve ne pentirete.